Ciao!!
Buon mercoledì!
ieri mi sono dilettata in cucina : ero in vena di esperimenti ed ho iniziato a tagliuzzare e spadellare già nel primo pomeriggio!
A me capita spesso … di lasciarmi prendere dalla cucina intendo… Quando sono di buon umore mi vengono delle belle idee e poi DEVO metterle subito in pratica!! Ahahaha
Questo piatto lo dedico a chi coltiva le passioni , come me , a chi crede in se stesso e soprattutto ad una ragazza fantastica , una mia amica che ho sentito proprio questa mattina.
Lei è una bellissima persona , ricca di idee strabilianti e piena di energie : davvero , non so come riesca a fare tutto , è un vulcano ! Ma stamattina , mi ha confidato di essere un pò giù di corda e di aver abbandonato un pochino il suo passatempo , la sua passione..
Mi è dispiaciuto molto per lei , anche perchè è bravissima in quello che fa e mi sento di dirle di non mollare … Sarà proprio la sua passione a salvarla … Sono le nostre passioni quello che ci permette di andare avanti … Non credi???
Tornando al polpettone.. Dunque … ieri sera ho sperimentato questa cosina qui , chiedendo ai bambini cosa averbbero preferito come farcia e come salsina … per cui se non ti piace prenditela con loro!!! 😀
Scherzo … !! E’ solo per dire che è a prova di bimbo!!
TEMPO DI PREPARAZIONE
30 minuti + il rafrreddamento
INGREDIENTI
- 750 ml di acqua
- 180 gr di farina per polenta istantanea
- due cucchiai di olio
- un cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
per l’ hummus di piselli
- 250 gr di piselli cotti
- un cucchiaio di salsa tajine
- olio evo
- acqua se occorre
- sale e spezie ( io curcuma )
per la salsa peperò
- peperoni arrostiti ( io ne ho fatti arrostire 3)
- olio evo q.b
- sale
PROCEDIMENTO
Per prima cosa fai cuocere la polenta istantanea secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Se preferisci , puoi anche utilizzare la polenta a lunga cottura oppure utlizzare quella avvanzata :io ho usato questa per praticità.
Fai raffreddare per bene . L’ ideale sarebbe un’ ora a temperatura ambiente e poi due ore in frigorifero , ma vedi tu come riesci ; l’ importante è che sia fredda e quindi ben malleabile.
Versala in una ciotola , condisci con l’ olio e mescola bene con un cucchiaio. Stendi su un foglio di carta forno formando una specie di quadrato. Rimetti in frigorifero.
Accendi il forno a 200°.
Prepara l’ hummus : frulla i piselli insieme a tutti gli altri ingredienti . Deve risultare un composto abbastanza sodo.
Riprendi la polenta : stendi su di essa l’ hummus poi , aiutandoti con la carta forno , cerca di chiudere a mò di salame. Bagnati le mani così sarà più semplice tappare i buchi.
Spolverizza con il lievito alimentare , irrora con un giro d’ olio ed inforna per 15 minuti.
Intanto frulla i peperoni arrostiti con l’ olio : le dosi dipendono da quanti peperoni utilizzi . Io ne ho messo circa una tazzina . Devi ottenere una cremina bella densa.
Metti a scaldare in un pentolino.
Sforna il polpettone e versaci sopra la salsa peperò.
Fai raffreddare qualche minuto.
Buon appetito!!
Noi amiamo la polenta quindi questo polpettone sarà MIO!!! HIHIHIHI fantastico!
Mi piaceMi piace