Ciao!!
Mai provato l’ hummus?
Ovviamente non c’entra nulla col terreno… 😉 !
E’ una salsa araba a base di ceci con tante spezie che si mangia spalmata sul pane o accompagnata da verdurine crude!
Un’ ottimo antipasto da mettere sul tavolo delle grandi occasioni ma anche un semplice e gustoso piatto unico per una cena veloce e leggera!
Questa mia versione dell’ hummus è molto semolice e con meno spezie ma ho pensato di colorarla un pò e di utilizzare anche altri tipi di legumi!
Al fondo della pagina trovi il pdf con i soli ingredienti e la ricetta spiegata in breve per poterla conservare nel tuo dossier!
INGREDIENTI:
per l’ hummus viola:
- una lattina di fagioli cannellini
- una foglia grossa di cavolo viola
- acqua di cottura del cavolo
- un cucchiaio di olio evo
- un cucchiaio di salsa tahin
- semi di sesamo
- sale
per l’ hummus arancione:
- una lattina di ceci
- una fetta di zucca
- un cucchiaio di olio evo
- un cucchiaio di salsa tahin
- semi di sesamo
- sale
per accompagnare:
- verdura cruda
- cracker e fettine di pane
PREPARAZIONE:
Per prima cosa fai sbollentare la foglia di cavolo viola e metti da parte.
In una padellina piccola taglia a pezzi la fetta di zucca e fai cuocere con un pò di acqua ; quando è morbida spegni e metti da parte.
Frulla con un minipimer i fagioli cannellini ben sgocciolati e sciacquati sotto l’ acqua corrente con la foglia di cavolo: aggiungi l’ acqua di cottura ( che sarà diventata blu!!!!) se necessario , l’olio, il sale e i semi di sesamo e la tahin.
Versa in una bella ciotolina e decora con semi di sesamo.
Frulla con un minipimer i ceci ben sgocciolati e sciacquati sotto l’acqua corrente con la zucca, l’olio , il sale e i semi di sesamo e la tahin.
Versa in una bella ciotolina e decora con semi di sesamo.
Lava e taglia a pezzi la verdura di stagione che più preferisci : io ho utilizzato peperoni, insalata belga e radicchio! Sistema in un bel piatto da portata e servi in tavola!
Per i bambini piccoli proponi cracker o fettine di pane!
0018-hummus-colorati-dicembre-2014